FAI UNA DONAZIONE
Sostieni il progetto: Complici alla Meta
L’associazione Culturale “Rogersianamente – Rivoluzioni Silenziose” nasce nel 2018 per diffondere l’Approccio Centrato sulla Persona, promuovendo una positiva visione della natura umana, il benessere psicologico, relazionale e sociale.
L’obiettivo ultimo è quindi quello di far conoscere e applicare gli insegnamenti di Carl R.Rogers “il rivoluzionario silenzioso”per eccellenza.
L’Associazione promuove e realizza iniziative culturali e sociali per creare occasioni di incontro, esperienza e crescita personale. Essa ci permette, inoltre, di portare avanti il nostro impegno nel sociale grazie alla realizzazione di diversi progetti, alcuni già attivi sul territorio e altri che stiamo costruendo.
Per renderti partecipe delle nostre attività, con questo scritto ti presentiamo il Progetto “Complici alla meta”, nato dalla collaborazione con il Cernusco Rugby e altre società sportive e per il quale abbiamo vinto il bando sport 2019 di Cariplo e Regione Lombardia “Occasione per crescere insieme”.
Prima di tutto: perché un progetto nel mondo dello sport? Lo stato di salute – già nella definizione proposta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1948 – comporta “unostato di completo benessere fisico, mentale e sociale, non semplicemente assenza di malattia o infermità”. Questa definizione chiarisce la connessione tra il benessere fisico e l’integrazione sociale e, quindi, evidenzia i rischi di un’ulteriore compromissione della salute connessi, ad esempio, alle situazioni di disabilità, di emarginazione sociale, digrave vulnerabilità socio-economica che possono minare la qualità di vita delle persone sotto il punto di vista delle possibilità di movimento, di divertimento, di protagonismo e di appartenenza a un gruppo, oltre che sotto altri aspetti legati a stili di vita salutari come sana alimentazione e assenza di dipendenze (fumo, alcool, altre sostanze psicotrope).Tali aspetti della qualità della vita possono essere supportati e “nutriti” da una pratica sportiva costante, che previene il disagio individuale e favorisce l’inclusione sociale.
La nostra parte di progetto si occupa di diffondere, attraverso percorsi informativi e formativi conoscenza, consapevolezza e aumento delle abilità sociali nelle relazioni in atto tra pari e,soprattutto, tra minori e adulti durante le pratiche sportive, in termini di aspettative vs frustrazioni, performance vs divertimento, correttezza del comportamento vs partecipazione emotiva.
Più in specifico e nel concreto andiamo a operare su due fronti:
1- Formazione allenatori: percorsi di formazione di gruppo attraverso per potenziare le abilità relazionali e comunicative di chi si interfaccia con soggetti in età evolutiva in un’ottica di prevenzione del disagio.
2- Percorsi individuali e di gruppo di counselling su soggetti e realtà sociali che già evidenziano situazioni problematiche non riconducibili a disagio psicopatologico.
Ci chiederai.. perchè me lo state raccontando? Perchè ti stiamo spiegando cosa facciamo?
Perché il progetto prevede una parte cospicua (il 40%) di cofinanziamento a carico della nostra associazione per cui donando ci sostieni concretamente nella sua realizzazione.
Quindi ..Ti chiediamo, per quanto ti sia possibile, di aiutarci a sostenere la nostra iniziativa che così diventi anche tua. Puoi dedicarci del tempo partecipando alle nostre iniziative oppure supportarla con una donazione.. dipende da te!
